Home
Chi siamo
Soluzioni
Servizi
Realizzazioni
Partner
Contatti
Privacy
 
Vi invitiamo a contattarci per informazioni, consulenze gratuite, sopralluoghi e preventivi.
 

CESCAR  è   un'azienda  specializzata  nella  consulenza, progettazione,   installazione e collaudo di impianti   di  prevenzione  anticaduta  individuali per le esigenze di sicurezza dell'edilizia residenziale e industriale.
Gli impianti di prevenzione sono realizzati attraverso la fornitura di uno o più sistemi di sicurezza:
  • sistemi di accesso alle coperture;
  • sistemi di transito sulle coperture: linee vita, punti di ancoraggio fissi o girevoli
Le  soluzioni  CESCAR   prevedono     la  fornitura   di  componenti  certificati secondo la  normativa di riferimento   (  UNI EN 795:2002 )   corredata   dalla  documentazione  dell'impianto: relazione tecnica, planimetrie,   relazioni    di   calcolo,      certificazione   dei   produttori,    dichiarazione   di  conformità dell'installazione, manuale d'uso, programma di manutenzione.  

CESCAR  mette a  vostra disposizione la propria esperienza qualificata e la competenza nel settore  a partire   dalla   valutazione   preliminare   dei requisiti  dell'impianto,   dall'analisi   delle  caratteristiche  strutturali    dell'area   di    copertura,   della   tipologia   di  operatori  e  dalla  frequenza  di  interventi  di manutenzione.

 .:. Accesso alle coperture.  

Sistemi di ancoraggio fissi per consentire l’accesso in sicurezza al piano di lavoro della  copertura da parte degli operatori (installatori di sistemi anticaduta, di pannelli fotovoltaici, antennisti, spazzacamini, …) .
Si tratta di dispositivi conformi alle norme UNI EN 795-classe A  fissabili alle strutture in legno, in acciaio o  in calcestruzzo che consentono all’operatore brevi spostamenti in copertura tipicamente per raggiungere una linea vita.
   
 .:. Linea vita.
 
Tipologia di ancoraggio  di sicurezza anticaduta che prevede l’utilizzo di linee di ancoraggio flessibili. Appartengono alle classi C (linea vita orizzontale) o D (linea vita a binario) previsti dalla norma UNI EN 795:2002.
I dispositivi  di classe C – linea vita orizzontale -  sono costituiti da più punti di ancoraggio collegati tra loro da una fune;  consentono ad un operatore agganciato tramite il proprio Dispositivo di Protezione Individuale di poter operare perpendicolarmente lungo tutto il colmo dellacopertura in condizione di costante sicurezza. I dispositivi di classe D – sono costituiti da un binario rigido fissato in modo permanente sulla copertura con punto di ancoraggio mobile che scorre liberamente lungo il binario. La linea vita è un dispositivo indicato nei contesti in cui è necessario la messa in sicurezza della copertura per garantire le  operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria frequenti.
 .:. Punti di ancoraggio singoli.
 
Appartengono alla classe A1 e sono progettati per essere fissati a tetti inclinati. Disponibili in più tipologie con caratteristiche e applicazioni diverse:
  • pali girevoli: indicati per i tetti a 4 falde, adatti alle operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria;
  • ancoraggi fissi per la realizzazione di  percorsi di sicurezza e per la prevenzione dell’effetto pendolo;


© 2011 - 2012  CESCAR S.n.c.  P.IVA: 05963890016
Site Map